Vivere felici di questi tempi in Umbria non é facile ma con formazione Nocera Umbra cercheremo di capire come gestire ed esercitare controllo su questa situazione. L’uso delle espressioni logiche combinate alle espressioni di comparazione danno luogo a un risultato vero o falso che innescano a loro volte istruzioni specifiche. Quindi AND , NOT e OR cioé &&, ||, !; un operatore AND produce un valore true se entrambi i lati dell’ espressione sonoi veri. L’operatore OR produce un valore true se uno dei due lati di una espressione é vera. L’operatore NOT inverete il valore booleano. Questi operatori quando sono utilizzati dovrebbero apparire in mezzo a istruzioni e dovrebbero essere circondati da parentesi. Formazione Nocera Umbra vedrà adesso i dettagli per capire tutte le possibilità:
true && true = true
true && false = false
false && true = false
false && false = false
Per l’operatore OR si hanno i seguenti casi:
true || true = true
true || false = true
false || true = true
false || false = false
Per l’operatore NOT sottolinea formazione Nocera Umbra esistono solo due possibilità:
!true = false
!false = true
Gli operatori logici valutano per prima cosa l’espressione su ciascun lato dell’ operatore logico e poi l’operatore logico. Per esempio l’istruizone (var 1= 17 &&var 1 <25) combina le due soluzioni per confrontare se la variabile é maggiore di 17 e minore di 25. S eil valore di var1 é pari a 18 il risultato dell’ espressione é true.
Vediamo come al solito degli esempi concreti per visualizzare i valori di ciascuna variabile.
<html>
<head>
</head>
<body>
daysOfMonth = 28;
if (daysOfMonth == 28 || daysOfMonth == 29)
month = “February”;
document.write(“Days of Month: ” + daysOfMonth + “
“);
document.write(“Month: ” + month + “
“);
</body>
</html>
<html>
<head>
</head>
<body>
daysOfMonth = 29;
Year = 2000;
if (daysOfMonth == 28 || daysOfMonth == 29)
month = “February”;
if (daysOfMonth == 29 && (Year % 4) == 0)
LeapYear = true;
document.write(“Days of Month: ” + daysOfMonth + “
“);
document.write(“Month: ” + month + “
“);
document.write(“Year: ” + Year + “
“);
document.write(“Leap Year: ” + LeapYear + “
“);
</body>
</html>