
Sulle tracce…dei Signori di Firenze?
Il link del progetto in working progress
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/
PhotoGallery statica:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleNoceraUmbra/photos
Modulo statico:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryStatic/collephotos
Modulo dinamico:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/collephotodynamics
NEWS PORTAL:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/colleview
Riassunto delle puntate precedenti
All’ indirizzo https://umbriawayinfo.wordpress.com/2021/03/16/territorio-storia-cultura-conoscere-le-risorse-che-hai-sotto-casa-con-glocal-web-app-come-mettere-in-moto-un-progetto-con-codeigniter-undicesima-puntata/ siamo andati avanti a rattoppare a destra e a manca, vogliamo infatti che almeno la parte grafica nella HOME sia a posto prima di impegnare del tempo sui contenuti
- prima puntata
- seconda puntata
- terza puntata
- quarta puntata
- quinta puntata
- sesta puntata
- settima puntata
- ottava puntata
- nona puntata
- decima puntata
- undicesima puntata

RIFINITURE GRAFICHE

Anche le smancerie grafiche vogliono dire la loro e se un progetto è rifinito occorre seguire la stessa linea di congruenza su tutte le componenti, così ci siamo messi a sovrascrivere le classi di BOOTSTRAP sul foglio stile personalizzato modellando i LINK per dargli una collocazione più…GREEN! Allo stesso modo abbiamo anche cambiato il colore di sfondo di alcuni elementi con il foglio stile in linea (sopra è visibile un intervento sugli ALERT di BOOTSTRAP)
OK, adesso torniamo allo sviluppo: perché le cose semplici diventano di colpo difficili?

Ieri si è verificato un increscioso incidente. Con un campo KEY presente nel DB che raccoglie parole chiave da mettere in evidenza, non si riusciva a tirare fuori su unica pagina tutti gli elementi presenti nel campo perchè nel MODEL non si trovava la query vincente. Active record di codeigniter ragiona in un modo tutto suo ma per fortuna c’è il manuale https://codeigniter.com/userguide3/index.html
LA SOLUZIONE PER VISUALIZZARE LE PAROLE CHIAVE
Dopo una consueta fase di testate per cercare la soluzione un utile suggerimento per risolvere il nostro problema è comparso sul manuale:
$object = array('voceA', 'voceB', 'voceC', 'voceD');
$this->db->where_in('tags', $object);
grazie a questo frammento di codice oltre ad aver appreso qualcosa di nuovo (il where_in adesso da dove salta fuori come comando?) abbiamo risolto anche un problema, in questo modo nella navbar abbiamo pututo lanciare le varie voci con questo criterio:
<li class="dropdown">
<a href="#" class="dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" role="button" aria-haspopup="true" aria-expanded="false">Tags <span class="caret"></span></a>
<ul class="dropdown-menu" aria-labelledby="about-us">
<li><a href="<?php echo site_url();?>/nomecontroller/nomemet">
Estrai keywords</a></li>
<li><a href="<?php echo site_url();?>/nomecontroller/nomemet?key=vocea">vocea</a></li>
<li><a href="<?php echo site_url();?>/nomecontroller/nomemet?key=voceb">voceb</a></li>
<li><a href="<?php echo site_url();?>/nomecontroller/nomemet?key=vocec">vocec</a></li>
<li><a href="<?php echo site_url();?>/nomecontroller/nomemet?key=voced">voced</a></li>
</ul>
</li>
Ancora l’ennesima conferma che quando si fanno le cose nella pratica vengono generati nuovi problemi che impongono la ricerca di nuove soluzioni e quindi di conseguenza si cresce tecnicamente! Di fatto la solution qui messa in pratica potrebbe non essere la strada più corta MA però FUNZIONA, quindi al momento tra una cosa magari non impeccabile e qualcosa che non funziona è meglio scegliere alla Catalano la prima opzione
OK hai sistemato a grandi linee anche le KEY dopo CATEGORIE e quindi hai finito?


Adesso c’è da riempire il DATABASE con i contenuti, prepariamoci quindi a una zona rossa allargata che durerà per un bel pezzo!