
Il link del progetto in working progress
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/
Portale:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/colleview
PhotoGallery statica:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleNoceraUmbra/photos
Modulo statico:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryStatic/collephotos
Modulo dinamico:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/collephotodynamics
Sezione download:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/pdf
Modulo Static History:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/table
Modulo Dynamic History:
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/tableplus
Riassunto delle puntate precedenti
All’ indirizzo https://umbriawayinfo.wordpress.com/2021/03/21/territorio-storia-cultura-conoscere-le-risorse-che-hai-sotto-casa-con-glocal-web-app-come-mettere-in-moto-un-progetto-con-codeigniter-sedicesima-puntata/ abbiamo fatti i preparativi per passare con la nostra tabella cronologia a una struttura dinamica, ora qui vogliamo concretizzare i preliminari
- prima puntata
- seconda puntata
- terza puntata
- quarta puntata
- quinta puntata
- sesta puntata
- settima puntata
- ottava puntata
- nona puntata
- decima puntata
- undicesima puntata
- dodicesima puntata
- tredicesima puntata
- quattordicesima puntata
- quindicesima puntata
- sedicesima puntata
Lo sviluppo web? Consiste nel risolvere i vari errori che si presenteranno inevitabilmente sulla tua strada

Per trasformare la cronologia abbiamo bisogno di un MODEL che punta a un CONTROLLER che invia i dati a una VISTA, pensare di far funzionare tutto al primo colpo è pura utopia, ci sarà una sintassi sbagliata, una notazione case-sensitive che non funziona, un errore di logica nella query, un puntamento sbagliato e altri svariati fattori che renderanno la tua vita di sviluppatore molto difficile. Che fare per esempio quando compare a video una cosa del tipo:
A Database Error Occurred
Error Number: 1096
No tables used
SELECT *
Filename: models/nome_model
Line Number: 485
Ci sarà senz’ altro un errore di logica nella costruzione della query del modello e puoi risolvere il problema magari andando a vedere come ACTIVE RECORD di Codeigniter gestisce le estrazioni all’ indirizzo https://codeigniter.com/userguide3/database/query_builder.html . Nel caso specifico abbiamo avuto seri problemi con un ORDER BY per esempio
La questione dell’ ordinamento dei dati


è andata anche questa! Non riuscivameno a ordinare i dati perché avendo strutturato il campo data in VARCHAR non si riusciva a mettere ordine alla sequenza progressiva di numero. Pertanto è stato sufficiente convertire il campo in INTERO e come per MAGIA tutto è ritornato al suo posto!
OK hai risolto un’ altra grana e ora che succede, il problem solving è finito?

Ipotizziamo di vedere a video l’immagine di cui sopra dove compare sempre la stessa riga che sta succedendo? Qui siamo sulla buona strada per risolvere tutto, perché di fatto non sono comparsi errori a video e il fatto che ci sia una ripetizione fa subito andare con la mente a quella riga statica che si trova all’ interno del FOREACH e che va sostituita con i DATI DINAMICI estratti dal database. Una volta che tutti i richiami ai campi sono stati materializzati con il famoso ECHO, non ci resta che gioire dei nostri sforzi!


La parte tecnica è finita adesso impariamo qualcosa dalla storia
Non avrei mai sospettato di mettere in relazione il sacco di Roma https://it.wikipedia.org/wiki/Sacco_di_Roma_(410) con la storia locale eppure alla fine grazie all’ uso della tecnologia stiamo ricomponendo felicemente un quadro storico che sembra ricco di implicazioni e questo ci consentirà di imparare altre cose in futuro!
CONCLUSIONI
Abbiamo centrato il nostro obiettivo, adesso all’ indirizzo http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/tableplus abbiamo la nostra cronologia dinamica che ci consentirà in futuro di inserire altre articolate funzionalità utili per avere una visione su tutto il quadro generale