
un altro tassello completato, la sezione glossario!
Riassunto delle puntate precedenti
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/posts
Riassunto dei moduli sviluppati
http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/areas
Che cosa è stato fatto?

Due sezioni impegnative sono state completate, quella relativi ai libri tematici e il glossario da cui si può scegliere di estrarre i dati per categoria o per lettera alfabetica. Per il glossario, http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/items , abbiamo usato una strategia utilitaristica, ossia abbiamo creato una modello e un controller ad hoc in modo da poter esportare poi all’ occorrenza su nuovi progetti le innumerevoli funzioni messe in piedi per recuperare gli item

Adesso manca la parte più importante, quella dello studio sul cartaceo con approfondimenti inserendo i vari ITEM nel database, in questo modo tutte le lettere estratte avranno i loro oggetti corrispondenti da esplorare.
Quale sarà la prossima cosa da fare?

Studiare la storia con il cartaceo per puro piacere, approfondire e riempire il DB di ITEM, che non è una operazione che si può fare con un tocco di bacchetta magica! E nel frattempo godersi i libri veri dopo più di 120 ore dedicate nel mese di Marzo al progetto Glocal non ci resta che sfruttare il periodo delle feste Pasquali per ricaricare le batterie e ripartire con nuove idee e nuove sezioni all’ indirizzo http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_glocal/index.php/ColleGalleryDynamic/colleview! Nel frattempo Buona Pasqua a tutti!